
Napoli PHOTO Festival 3>12 ottobre 2025
Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei
in collaborazione con Fondazione Campania Welfare ASP
Parco SAN LAISE (ex area Nato Bagnoli) | Viale della Liberazione NAPOLI
il Festival della Fotografia di Napoli organizzato lo scorso anno da Flegrea PHOTO/FIAF , ha registrato esiti lusinghieri, numerosa partecipazione di pubblico e significativa attenzione da parte della stampa sia locale che nazionale, risultati che hanno consentito l’inserimento del nostro Festival nel prestigioso circuito nazionale FIAF Portfolio Italia, di cui sarà decima tappa in ottobre 2025
organizzazione e comunicazione Flegrea PHOTO APS associata FIAF | festival@flegreaphoto.it direzione artistica Luca SORBO coordinamento generale Francesco SORANNO Consigliere Nazionale FIAF
CONSIGLIO DIRETTIVO | Enrico VERTECHI Presidente, Fabiana PRIVITERA Vicepresidente Daniela FARAON Segretario, Bruno STEFANILE, Tesoriere, Luigi MONTEFOSCHI Consigliere
GRUPPO DI SUPPORTO | Luigi BORRONE, Paolo CAIVANO, Maurizio CONTE, Emanuele DI CESARE, Alfonso PONE, Aurelio RAIOLA, Carmine SCHIAVO
GRAPHIC & WEBSITE SOKAN Communication
il tema del Festival 2025 | “dal fotografico al post-fotografico” a cura di Luca SORBO: “che cosa accade quando alla magia delle impronte di luce si sostituisce la magia dell’algoritmo? Le possibilità del digitale a cui si sono aggiunte quelle dell’intelligenza artificiale stanno minando le caratteristiche del linguaggio fotografico così come le abbiamo conosciute dal 1839 in poi. Possiamo ottenere una fotografia senza utilizzare la fotocamera e senza nessuna azione della luce. Solo utilizzando delle parole, il cosiddetto “prompt”, siamo in grado di produrre qualsiasi tipo di immagine in tutto simile ad una fotografia. Il vero problema, quindi, non è la produzione, ma la fruizione. Non abbiamo più una traccia, un’impronta, ma qualcosa che la evoca in maniera quasi perfetta. La fotografia perde, nell’immaginario collettivo, il suo statuto di certificazione del reale e diventa sintesi di significati collettivi, non più o non solo rappresentazione, ma strumento di conversazione e condivisione. Siamo in presenza di una vera e propria rivoluzione che coinvolge praticamente tutti i campi della nostra vita. Autori come Fountcouberta affermano che questo aprirà nuove possibilità conoscitive e creative, altri denunciano la perdita irrecuperabile di uno strumento creativo che ha caratterizzato gli ultimi due secoli”
letture portfolio FIAF | SESSIONI GRATUITE con premiazione finale | su prenotazione a cura dei Lettori FIAF Fulvio MERLAK (Trieste) Presidente | Massimo AGUS (Firenze) Susanna BERTONI (Livorno) | Marco FANTECHI (Bivigliano FI) | Claudia IOAN (Perugia) Luca SORBO (Napoli) | Franco SORTINI (Salerno) | Massimiliano TUVERI (Roma)
PROGRAMMA 2025 in corso di aggiornamento
20 settembre | sabato h.10:30 il Festival 2025 | Anna CAMERLINGO “la ricerca visiva e la foto di scena”
03 ottobre 2025 | venerdì h.16:00 conferenza inaugurazione | intervento autorità locali e nazionali
h.17:00 Barbara ZANON “il reportage e l’intelligenza artificiale | h.18:00 inaugurazione mostre
04 ottobre 2025 | sabato h.10:00>18:00 letture portfolio | h.16:00 attività Circoli FIAF Campania
05 ottobre 2025 | domenica h.10:00>13:00 letture portfolio | h.16:30 TAVOLA ROTONDA “dal fotografico al post-fotografico?” | h.18:00 proclamazione vincitori 10a tappa Portfolio Italia 2025
06-10 ottobre | lunedì-venerdì h.10:00-18:00 workshop e laboratori gratuiti a cura della Sezione under30 di Flegrea PHOTO in collaborazione con scuole e associazioni del Territorio (su prenotazione)
10 ottobre 2025 | venerdì h.17:00 INCONTRI: Riccardo PICCIRILLO e Luigi CIPRIANO
1 ottobre 2025 | sabato h.10:00 INCONTRI: Sergio SIANO “dalla cronaca alla ricerca visiva, difendersi dall’intelligenza artificiale” | Filippo VENTURI “riflessioni sull’Intelligenza Artificiale | h.15:30 INCONTRI: Salvatore DI VILIO “il reportage d’autore, l’intelligenza artificiale ed il post-fotografico | Yvonne DE ROSA “la ricerca visiva tra memoria e visione, le nuove possibilità del post-fotografico” | premiazioni concorsi FIAF “Geometrie Urbane | Disarmonie ed Asimmetrie | Portfolio” “Premio Campi Flegrei 2025”
12 ottobre 2025 | domenica h.10:30 INCONTRI: Marco MARAVIGLIA “le inesistenze” | Marco RINALDI e Paola SETARO “la ricerca autoriale tra parole ed immagini, libro fotografico e le nuove sfide del post-fotografico” | h.16:00 INCONTRI: Maurizio IAZEOLLA “dalle foto storiche di Nicola Ciletti, pittore e fotografo, alle nuove sfide dell’intelligenza artificiale e del post-fotografico” | Mario FERRARA “come la fotografia di architettura è influenzata dalla intelligenza artificiale e dal post-fotografico?” | chiusura Festival
MOSTRE | Fulvio ROITER | Barbara ZANON “migranti” | Filippo VENTURI “broken mirror” | a cura di FIAF | Fabio Domenicali Vincitore Portfolio Italia 2024 | Francesca CILENTO vincitrice Portfolio Napoli PHOTO Festival 2024 | Luigi CIPRIANO “smart visions” | Grande Autore Fotografia Contemporanea | Autore Anno | Portfolio Italia | Talent Scout
INGRESSO GRATUITO registrazione obbligatoria utilizzando questo link https://napoliphotofestival.it/ ricevi via mail conferma e pass per ingresso veicolo al parcheggio gratuito interno al Parco San Laise Napoli Viale della Liberazione 117 edificio O | per motivi di sicurezza non è consentito l'ingresso ai bambini | per motivi sanitari non è consentito l'ingresso agli animali da compagnia
COME RAGGIUNGERCI | AUTO: tangenziale A56 uscita Agnano | TRENO: metro Linea 2 (FS) fermata Bagnoli-Agnano Terme oppure Metro linea 9 (EAV) fermata Bagnoli
programma in corso di continuo aggiornamento | per ogni info festival@flegreaphoto.it